Jump to: navigation, search

Difference between revisions of "Utilizzo WMS"

Line 24: Line 24:
  
 
Per aggiungere un  wms esterno cliccare su "Servizi" e successivamente su "WMS" con doppio-click del mouse: si aprirà la finestra sottostante:
 
Per aggiungere un  wms esterno cliccare su "Servizi" e successivamente su "WMS" con doppio-click del mouse: si aprirà la finestra sottostante:
 +
  
 
[[File:about_wms_1.png|passo 1]]
 
[[File:about_wms_1.png|passo 1]]
  
 
+
Qui è necessario riportare l'URL di un servizio esterno come nell'esempio:
  
  
 
[[File:about_wms_2.png|passo 2]]
 
[[File:about_wms_2.png|passo 2]]
 +
 +
 +
Ora selezioanre dalla lista dei layer, forniti dal servizio scelto, i layer che si desidera aggiungere alla mappa e, opzionalmente, indicare anche lo stile per ogni layer (dove disponibile). Quindi cliccare sul pulsante "aggiungi layer:
  
  
 
[[File:about_wms_3.png|passo 3]]
 
[[File:about_wms_3.png|passo 3]]
  
 +
 +
Il risultato finale sarà questo:
  
 
[[File:about_wms_5.png|risultato finale]]
 
[[File:about_wms_5.png|risultato finale]]

Revision as of 17:00, 24 January 2014

UTILIZZO DEI SERVIZI WMS

I servizi WMS, come quelli offerti dal Portale Cartografico Nazionale, sono generalmente utilizzati attraverso software client-desktop come software GIS (es: QGIS, ArcView ecc.) oppure attraverso applicazioni web( es: portale del PCN: http://www.pcn.minambiente.it/viewer/).

Questi applicativi sono in grado di visualizzare l'elenco dei layer forniti dal servizio scelto, inserendo la URL del servizio, e di visualizzare sulla mappa i layer desiderati.

Vediamo ora due esempi di visualizzazione layer WMS con gli applicativi:

  • Viewer del Portale Cartografico Nazionale (PCN)
  • Qgis desktop


VIEWER PCN:

Aprire la pagina del PCN: http://www.pcn.minambiente.it

e cliccare sul pulsante "cartografia 2D" in altoalla pagina. Si aprirà così il visualizzatore mappe del PCN che permette di caricare sia i layer forniti dal loro portale, sia servizi wms-layer esterni.

I layer possono essere aggiunti alla mappa tramite i pannello di strumenti che presenta i comandi: Vettoriali, Immagini, Grid, Servizi, Progetti.

Per aggiungere un wms esterno cliccare su "Servizi" e successivamente su "WMS" con doppio-click del mouse: si aprirà la finestra sottostante:


passo 1

Qui è necessario riportare l'URL di un servizio esterno come nell'esempio:


passo 2


Ora selezioanre dalla lista dei layer, forniti dal servizio scelto, i layer che si desidera aggiungere alla mappa e, opzionalmente, indicare anche lo stile per ogni layer (dove disponibile). Quindi cliccare sul pulsante "aggiungi layer:


passo 3


Il risultato finale sarà questo:

risultato finale


QGIS