Jump to: navigation, search

Difference between revisions of "Workshop RITMARE 27/28 gennaio 2014"

(Workshop Progetto RITMARE SP7, Milano 27/28 gennaio 2014 - L’infrastruttura interoperabile di RITMARE: verso una comunità di produttori attivi)
 
(4 intermediate revisions by one other user not shown)
Line 2: Line 2:
  
 
== Milano 27/28 gennaio 2014 - L’infrastruttura interoperabile di RITMARE: verso una comunità di produttori attivi ==
 
== Milano 27/28 gennaio 2014 - L’infrastruttura interoperabile di RITMARE: verso una comunità di produttori attivi ==
 
+
'''27 gennaio 2014 SALA CONFERENZE Area della Ricerca MI'''
'''27 gennaio 2014 SALA CONFERENZE Area della Ricerca MI'''
+
  
 
Giornata aperta (con registrazione)
 
Giornata aperta (con registrazione)
Line 18: Line 17:
 
* WP3 [http://sp7.irea.cnr.it/svn/SP7/Shared/eventi/Workshop_27_28-01-2014/Presentazioni_27_01/RIBERA_WP3_stato.pdf Data Policy], M. Ribera d'Alcalà, resp. WP3
 
* WP3 [http://sp7.irea.cnr.it/svn/SP7/Shared/eventi/Workshop_27_28-01-2014/Presentazioni_27_01/RIBERA_WP3_stato.pdf Data Policy], M. Ribera d'Alcalà, resp. WP3
 
[http://sp7.irea.cnr.it/svn/SP7/Shared/eventi/Workshop_27_28-01-2014/Record/Intervento_Ribera.MP3 ''Audio Intervento Ribera'']
 
[http://sp7.irea.cnr.it/svn/SP7/Shared/eventi/Workshop_27_28-01-2014/Record/Intervento_Ribera.MP3 ''Audio Intervento Ribera'']
 +
 
[http://sp7.irea.cnr.it/svn/SP7/Shared/eventi/Workshop_27_28-01-2014/Record/Dibattito_DATA_POLICY_Relazione%20_PEPE.MP3 ''Audio dibattito su DATA POLICY e Intervento Pepe'']
 
[http://sp7.irea.cnr.it/svn/SP7/Shared/eventi/Workshop_27_28-01-2014/Record/Dibattito_DATA_POLICY_Relazione%20_PEPE.MP3 ''Audio dibattito su DATA POLICY e Intervento Pepe'']
  
Line 26: Line 26:
 
* [http://prezi.com/qqb325agky9b/ritmare-20140127-28/ Verso il Linked Open Data], C. Fugazza
 
* [http://prezi.com/qqb325agky9b/ritmare-20140127-28/ Verso il Linked Open Data], C. Fugazza
 
[http://sp7.irea.cnr.it/svn/SP7/Shared/eventi/Workshop_27_28-01-2014/Record/Fugazza.MP3 ''Audio Intervento Fugazza'']
 
[http://sp7.irea.cnr.it/svn/SP7/Shared/eventi/Workshop_27_28-01-2014/Record/Fugazza.MP3 ''Audio Intervento Fugazza'']
* [http://sp7.irea.cnr.it/svn/SP7/Shared/eventi/Workshop_27_28-01-2014/Presentazioni_27_01/intervento_carrara_short.pdf Considerazioni generali e prospettive per l’anno 2014], P. Carrara, resp. SP7
+
* [http://sp7.irea.cnr.it/svn/SP7/Shared/eventi/Workshop_27_28-01-2014/Presentazioni_27_01/intervento_carrara_short_corretto.pdf Considerazioni generali e prospettive per l’anno 2014], P. Carrara, resp. SP7
 
[http://sp7.irea.cnr.it/svn/SP7/Shared/eventi/Workshop_27_28-01-2014/Record/Carrara.MP3 ''Audio Intervento Carrara'']
 
[http://sp7.irea.cnr.it/svn/SP7/Shared/eventi/Workshop_27_28-01-2014/Record/Carrara.MP3 ''Audio Intervento Carrara'']
  
Line 59: Line 59:
  
 
<br />
 
<br />
Per informazioni scrivere a basoni.a@irea.cnr.i o chiamare lo 02 23699 299
+
Per maggiori informazioni basoni.a@irea.cnr.it o chiamare 02 23699 299

Latest revision as of 11:49, 6 February 2014


Milano 27/28 gennaio 2014 - L’infrastruttura interoperabile di RITMARE: verso una comunità di produttori attivi

27 gennaio 2014 SALA CONFERENZE Area della Ricerca MI

Giornata aperta (con registrazione)

Prima sessione: Le attività di SP7 nel 2013 – Moderatore Alessandro Oggioni

  • 14:30 - Saluti introduttivi a cura di Riccardo Lanari, Direttore IREA e Fabio Trincardi, Responsabile Progetto RITMARE

Audio Intervento Sarretta e Partescano

Audio Intervento Bordogna e domande

Audio Intervento Ribera

Audio dibattito su DATA POLICY e Intervento Pepe

Seconda sessione: Attività in corso e prospettive – Moderatore Alessandra Giorgetti

Audio Intervento Menegon, Oggioni

Audio Intervento Fugazza

Audio Intervento Carrara

  • 17:30 Termine dei lavori



28 gennaio 2014 SALA A Area della Ricerca MI

Giornata riservata ai rappresentanti delle UO SP7 e del GdL congiunto SP5-SP7 sui dati osservativi


Prima sessione: Test di casi reali

Moderatore Monica Pepe, resp. SP7_WP4_AZ2

  • 09:00 – Introduzione ai lavori, dettagli organizzativi e formazione dei 2 gruppi di lavoro: dati geografici (guida: S. Menegon); dati osservativi (guida: A. Oggioni)
  • 12:00 – Relazione sui risultati e visualizzazione sul client integrato, criticità,osservazioni, proposte

Durante questa sessione i partecipanti hanno reso disponibili file di esempio dei seguenti tipi:

  • layer – shape/GeoTIF (e altri da concordare)
  • serie temporali – temperatura/salinità/ph/caratteristiche del sensore

per testare casi reali

Seconda sessione: Gruppo di lavoro SP5-SP7

Moderatore Giuseppe Manzella

  • Architettura per utilizzo SOS, NetCDF nella infrastruttura informatica e Costituzione Gruppo di Lavoro ufficiale SP5 - SP7


16:00 Saluti e chiusura


Per maggiori informazioni basoni.a@irea.cnr.it o chiamare 02 23699 299