Jump to: navigation, search

Difference between revisions of "Meeting SP7 - 16-10-2013"

(Minute)
(Minute)
Line 21: Line 21:
 
* Introduzione di Paola Carrara sugli obiettivi della riunione: fare il punto delle attività, partendo dalla conclusione di WP1_AZ1, andando verso il WP4, e, possibilmente, avviare la scelta del prototipo; sulla base dei documenti di riferimento (vedi link). Ringraziamenti ai partecipanti al lavoro (Pavesi, Sarretta, L'Astorina,  Giorgetti, Bordogna).  
 
* Introduzione di Paola Carrara sugli obiettivi della riunione: fare il punto delle attività, partendo dalla conclusione di WP1_AZ1, andando verso il WP4, e, possibilmente, avviare la scelta del prototipo; sulla base dei documenti di riferimento (vedi link). Ringraziamenti ai partecipanti al lavoro (Pavesi, Sarretta, L'Astorina,  Giorgetti, Bordogna).  
 
* Introduzione da parte WP4 leader (Oggioni): ribadisce l'obiettivo della riunione e richiama i documenti: 1) sintesi del lavoro di WP1 per quanto riguarda i macrorequisiti e le valutazioni del panel; 2) prima valutazione dei macrorequisiti sulla base di criteri diversi da quelli del panel.
 
* Introduzione da parte WP4 leader (Oggioni): ribadisce l'obiettivo della riunione e richiama i documenti: 1) sintesi del lavoro di WP1 per quanto riguarda i macrorequisiti e le valutazioni del panel; 2) prima valutazione dei macrorequisiti sulla base di criteri diversi da quelli del panel.
* Punto su Macrorequisiti e WP1 (Sarretta): il documento è di sintesi del lavoro di interviste, catalogazione e strutturazione dei requisiti (compresi strumenti di supporto informatico). a partire dall'archivio dei requisiti sono stati sintetizzati 6 macrorequisiti, descritti, semplificati e presentati al panel (sotto la direzione di Fabio Trincardi) e sono state assegnate delle priorità da 1 a 6. Il panel ha aggiunto anche dei commenti, per esemplificare la propria visione. Si è aggiunto anche una sorta di caso d'uso per il caso specifico della pesca sostenibile. E' stato precissato che questo ranking visto dall'alto deve essere raccordato con tempistiche e costi.
+
* Punto su Macrorequisiti e WP1 (Sarretta): il documento è di sintesi del lavoro di interviste, catalogazione e strutturazione dei requisiti (compresi strumenti di supporto informatico). a partire dall'archivio dei requisiti sono stati sintetizzati 6 macrorequisiti, descritti, semplificati e presentati al panel (sotto la direzione di Fabio Trincardi) e sono state assegnate delle priorità da 1 a 6. Il panel ha aggiunto anche dei commenti, per esemplificare la propria visione. Si è aggiunto anche una sorta di caso d'uso per il caso specifico della pesca sostenibile. E' stato precissato che questo ranking visto dall'alto deve essere raccordato con tempistiche e costi. Commenti al ranking dei macrorequisiti: 1) di base era prevedibile ci venisse rischiesta, anche se è impegnativo per la prototipazione (Oggioni); 2) condivisione di disegni sperimentali, con concordanza prima di condurre le ricerche; ma scambio di informazioni anche dopo le campagne, come commento anche le pubblicazioni scientifiche, ma anche prodotti della ricerca in genere da archiviare e distribuire; 3) gestione dei dati real-time e near-real-time, relazioni con SP5 e importanza strategica per l'intercalibrazione e quindi corredo con MD significativi, la Direzione di RITMARE considera il real-time se questo dato è accessibile anche fuori dalla comunità (così la scelta relativa al real-time). Questo coinvolge anche aspetti di data policy; 4) aggrega requisiti requisiti di visualizzazione avanzata, non solo mappe, ma anche visioni dinamiche, 3D, multimediali, anche per utenti diversi dai ricercatori. non presenti quindi nei portali standard, rendere dinamico l'accesso a informazioni statiche intrinsecamente, ma navigabili; 5) e 6) riguardano più un supporto dell'infrastruttura per i partner di RITMARE, servizi di supporto informatico e infrastrutturale per fornire servizi interoperabili (compresa la metadatazione), non solo kit per la deploy di servizi e persone di supporto, ma anche documentazione in 6) le richieste sono più tecnologiche HW e SW per elaborazione e calcoli pesanti (grid computing) magari condivise in rete e paralelizzate, o back-up sicuro dei dati, questo ovviamente richiede investimenti anche economici. Macrorequisito aggiunto dal panel usare il caso della pesca e della risorsa ittica come esempio per unificare una gestione attualmente altamente frammentata. Oggioni aggiunge che forse questa introduzione è dovuta ai problemi relativi allo sfruttamento del mare profondo. Sarretta: insiste sulla frammentarietà e ruolo crescente del CNR in questo ambito a livello internazionale.Domanda di Vianello sul tipo di visualizzazione se desktop o in linea. L'infrastruttura dovrebbe essere generalmente in linea (Sarretta e Oggioni), e comunque ci sono i dettagli nei requisiti (Carrara)
Commenti al ranking dei macrorequisiti: 1) di base era prevedibile ci venisse rischiesta, anche se è impegnativo per la prototipazione (Oggioni); 2) condivisione di disegni sperimentali, con concordanza prima di condurre le ricerche; ma scambio di informazioni anche dopo le campagne, come commento anche le pubblicazioni scientifiche, ma anche prodotti della ricerca in genere da archiviare e distribuire; 3) gestione dei dati real-time e near-real-time, relazioni con SP5 e importanza strategica per l'intercalibrazione e quindi corredo con MD significativi, la Direzione di RITMARE considera il real-time se questo dato è accessibile anche fuori dalla comunità (così la scelta relativa al real-time). Questo coinvolge anche aspetti di data policy; 4) aggrega requisiti requisiti di visualizzazione avanzata, non solo mappe, ma anche visioni dinamiche, 3D, multimediali, anche per utenti diversi dai ricercatori. non presenti quindi nei portali standard, rendere dinamico l'accesso a informazioni statiche intrinsecamente, ma navigabili; 5) e 6) riguardano più un supporto dell'infrastruttura per i partner di RITMARE, servizi di supporto informatico e infrastrutturale per fornire servizi interoperabili (compresa la metadatazione), non solo kit per la deploy di servizi e persone di supporto, ma anche documentazione in 6) le richieste sono più tecnologiche HW e SW per elaborazione e calcoli pesanti (grid computing) magari condivise in rete e paralelizzate, o back-up sicuro dei dati, questo ovviamente richiede investimenti anche economici;
+
* Valutazione macrorequisiti in base a criteri multipli (Bordogna): obiettivo: caratterizzare i macrorequisiti rispetto a diversi criteri che possono essere poi usati per l'ordinamento. Step: 1) selezione criteri; 2) aggregazione criteri per soddisfare diversi obiettivi (i.e. progettazione prototipo; progettazione infrastruttura). Schema di caratterizzazione dei macrorequisiti secondo criteri di rilevanza elicitati partendo da quelli usati da Pavesi e Sarretta usati per il clustering dei requisiti per aggregazione intermedia e macro a partire dai singoli . i  criteri di rilevanza (Utilità del singolo requisito, Rappresentatività del singolo requisito, Priorità del macrorequisito come da panel, Corposità del macrorequisito tramite n° intermedi confluenti), come rilevato (vedi 3° foglio del file xls di riferimento). Utilità è calcolata in base al peso del benificiario qualificato in base al gruppo di riferimento (UO, AZ, WP, SP...), il peso del beneficiario può essere riassegnato. La rappresentatività è ottenuta associando alla delega dell'intervistato un peso diverso. Lo stesso si può fare per l'importanza (per esempio la corposità può essere 0). Passando al secondo foglio si ottiene l'ordinamento.
Macrorequisito aggiunto dal panel usare il caso della pesca e della risorsa ittica come esempio per unificare una gestione attualmente altamente frammentata. Oggioni aggiunge che forse questa introduzione è dovuta ai problemi relativi allo sfruttamento del mare profondo. Sarretta: insiste sulla frammentarietà e ruolo crescente del CNR in questo ambito a livello internazionale.
+
Domanda di Vianello sul tipo di visualizzazione se desktop o in linea. L'infrastruttura dovrebbe essere generalmente in linea (Sarretta e Oggioni), e comunque ci sono i dettagli nei requisiti (Carrara)
+
* Valutazione macrorequisiti in base a criteri multipli (Bordogna): obiettivo: caratterizzare i macrorequisiti rispetto a diversi criteri che possono essere poi usati per l'ordinamento. Step: 1) selezione criteri; 2) aggregazione criteri per soddisfare diversi obiettivi (i.e. progettazione prototipo; progettazione infrastruttura). Schema di caratterizzazione dei macrorequisiti secondo criteri di rilevanza elicitati partendo da quelli usati da Pavesi e Sarretta usati per il clustering dei requisiti per aggregazione intermedia e macro a partire dai singoli . i  criteri di rilevanza (Utilità del singolo requisito, Rappresentatività del singolo requisito, Priorità del macrorequisito come da panel, Corposità del macrorequisito tramite n° intermedi confluenti), come rilevato (vedi 3° foglio del file xls di riferimento).
+
  
 
[[Category:Meeting pubblici]]
 
[[Category:Meeting pubblici]]

Revision as of 15:35, 16 October 2013

Agenda

  • 14:30 - connessione e saluti, discussione ordine dei punti all'OdG
  • 16:30 Chiusura lavori

Presenti

  • IREA: Basoni, Bordogna, Carrara, Fugazza, Oggioni, Pavesi, Pepe
  • ISMAR: Bastianini, Menegon, Minuzzo, Sarretta, Vianello
  • OGS: Giorgetti, Partescano

Ordine del Giorno

  • stato dei WP1, WP2, WP4
  • azioni per la progettazione e sviluppo dei prototipo
  • varie

Links utili

Minute

  • Introduzione di Paola Carrara sugli obiettivi della riunione: fare il punto delle attività, partendo dalla conclusione di WP1_AZ1, andando verso il WP4, e, possibilmente, avviare la scelta del prototipo; sulla base dei documenti di riferimento (vedi link). Ringraziamenti ai partecipanti al lavoro (Pavesi, Sarretta, L'Astorina, Giorgetti, Bordogna).
  • Introduzione da parte WP4 leader (Oggioni): ribadisce l'obiettivo della riunione e richiama i documenti: 1) sintesi del lavoro di WP1 per quanto riguarda i macrorequisiti e le valutazioni del panel; 2) prima valutazione dei macrorequisiti sulla base di criteri diversi da quelli del panel.
  • Punto su Macrorequisiti e WP1 (Sarretta): il documento è di sintesi del lavoro di interviste, catalogazione e strutturazione dei requisiti (compresi strumenti di supporto informatico). a partire dall'archivio dei requisiti sono stati sintetizzati 6 macrorequisiti, descritti, semplificati e presentati al panel (sotto la direzione di Fabio Trincardi) e sono state assegnate delle priorità da 1 a 6. Il panel ha aggiunto anche dei commenti, per esemplificare la propria visione. Si è aggiunto anche una sorta di caso d'uso per il caso specifico della pesca sostenibile. E' stato precissato che questo ranking visto dall'alto deve essere raccordato con tempistiche e costi. Commenti al ranking dei macrorequisiti: 1) di base era prevedibile ci venisse rischiesta, anche se è impegnativo per la prototipazione (Oggioni); 2) condivisione di disegni sperimentali, con concordanza prima di condurre le ricerche; ma scambio di informazioni anche dopo le campagne, come commento anche le pubblicazioni scientifiche, ma anche prodotti della ricerca in genere da archiviare e distribuire; 3) gestione dei dati real-time e near-real-time, relazioni con SP5 e importanza strategica per l'intercalibrazione e quindi corredo con MD significativi, la Direzione di RITMARE considera il real-time se questo dato è accessibile anche fuori dalla comunità (così la scelta relativa al real-time). Questo coinvolge anche aspetti di data policy; 4) aggrega requisiti requisiti di visualizzazione avanzata, non solo mappe, ma anche visioni dinamiche, 3D, multimediali, anche per utenti diversi dai ricercatori. non presenti quindi nei portali standard, rendere dinamico l'accesso a informazioni statiche intrinsecamente, ma navigabili; 5) e 6) riguardano più un supporto dell'infrastruttura per i partner di RITMARE, servizi di supporto informatico e infrastrutturale per fornire servizi interoperabili (compresa la metadatazione), non solo kit per la deploy di servizi e persone di supporto, ma anche documentazione in 6) le richieste sono più tecnologiche HW e SW per elaborazione e calcoli pesanti (grid computing) magari condivise in rete e paralelizzate, o back-up sicuro dei dati, questo ovviamente richiede investimenti anche economici. Macrorequisito aggiunto dal panel usare il caso della pesca e della risorsa ittica come esempio per unificare una gestione attualmente altamente frammentata. Oggioni aggiunge che forse questa introduzione è dovuta ai problemi relativi allo sfruttamento del mare profondo. Sarretta: insiste sulla frammentarietà e ruolo crescente del CNR in questo ambito a livello internazionale.Domanda di Vianello sul tipo di visualizzazione se desktop o in linea. L'infrastruttura dovrebbe essere generalmente in linea (Sarretta e Oggioni), e comunque ci sono i dettagli nei requisiti (Carrara)
  • Valutazione macrorequisiti in base a criteri multipli (Bordogna): obiettivo: caratterizzare i macrorequisiti rispetto a diversi criteri che possono essere poi usati per l'ordinamento. Step: 1) selezione criteri; 2) aggregazione criteri per soddisfare diversi obiettivi (i.e. progettazione prototipo; progettazione infrastruttura). Schema di caratterizzazione dei macrorequisiti secondo criteri di rilevanza elicitati partendo da quelli usati da Pavesi e Sarretta usati per il clustering dei requisiti per aggregazione intermedia e macro a partire dai singoli . i criteri di rilevanza (Utilità del singolo requisito, Rappresentatività del singolo requisito, Priorità del macrorequisito come da panel, Corposità del macrorequisito tramite n° intermedi confluenti), come rilevato (vedi 3° foglio del file xls di riferimento). Utilità è calcolata in base al peso del benificiario qualificato in base al gruppo di riferimento (UO, AZ, WP, SP...), il peso del beneficiario può essere riassegnato. La rappresentatività è ottenuta associando alla delega dell'intervistato un peso diverso. Lo stesso si può fare per l'importanza (per esempio la corposità può essere 0). Passando al secondo foglio si ottiene l'ordinamento.