Jump to: navigation, search

Difference between revisions of "Estensione EDI-RDF"

m
m
Line 1: Line 1:
Scopo: estendere EDI in modo da consentire la creazione e aggiornamento form-based di dati RDF.
+
'''Scopo:''' estendere EDI in modo da consentire la creazione e aggiornamento form-based di dati RDF.
  
Caso d'uso: come primo caso d'uso si può prendere FOAF e fare in modo che EDI consenta la creazione e l'aggiornamento dell'anagrafica di RITMARE per quanto riguarda ricercatori e istituti. Lo scopo è quello di creare una interfaccia da presentare all'utente sul portale centralizzato.
+
'''Caso d'uso:''' come primo caso d'uso si può prendere FOAF e fare in modo che EDI consenta la creazione e l'aggiornamento dell'anagrafica di RITMARE per quanto riguarda ricercatori e istituti. Lo scopo è quello di creare una interfaccia da presentare all'utente sul portale centralizzato.
 +
 
 +
'''Tre scenari progressivi:'''
 +
# Creazione e modifica dei dati attraverso RDF/XML:
 +
* PRO si continua a richiedere la sola produzione di XML da parte di EDI
 +
* CON spreco di risorse in quanto prevede cancellazioni inutili

Revision as of 10:58, 7 August 2014

Scopo: estendere EDI in modo da consentire la creazione e aggiornamento form-based di dati RDF.

Caso d'uso: come primo caso d'uso si può prendere FOAF e fare in modo che EDI consenta la creazione e l'aggiornamento dell'anagrafica di RITMARE per quanto riguarda ricercatori e istituti. Lo scopo è quello di creare una interfaccia da presentare all'utente sul portale centralizzato.

Tre scenari progressivi:

  1. Creazione e modifica dei dati attraverso RDF/XML:
  • PRO si continua a richiedere la sola produzione di XML da parte di EDI
  • CON spreco di risorse in quanto prevede cancellazioni inutili