Jump to: navigation, search

Difference between revisions of "Skype conference - 06-03-2013"

Line 1: Line 1:
Date
+
===Date===
 
+
 
6 marzo 2013
 
6 marzo 2013
Subject
 
  
 +
===Subject===
 
   * Discutere come distribuire e organizzare i risultati dei questionari sui requisiti (SP7-WP1-AZ1)
 
   * Discutere come distribuire e organizzare i risultati dei questionari sui requisiti (SP7-WP1-AZ1)
 
   * Organizzare le informazioni relativamente ai questionari sull'esistente internamente (SP7-WP2-AZ1) e esterno (SP7-WP1-AZ2) a RITMARE
 
   * Organizzare le informazioni relativamente ai questionari sull'esistente internamente (SP7-WP2-AZ1) e esterno (SP7-WP1-AZ2) a RITMARE
  
Place
+
===Place===
 
Skype conference CNR - IREA UOS Milano
 
Skype conference CNR - IREA UOS Milano
Those Present
+
 
 +
===Those Present===
 
Oggioni A., Bordogna G., Pepe M., Sarretta A. e Pavesi P.
 
Oggioni A., Bordogna G., Pepe M., Sarretta A. e Pavesi P.
Minutes
+
 
 +
===Minutes===
 
I feedback da parte degli intervistati avverrà attraverso il portale editabile, ancora da produrre, che sarà simile a quello di visualizzazione del questionario (http://sp7.irea.cnr.it/wp1/az1/questresults/).
 
I feedback da parte degli intervistati avverrà attraverso il portale editabile, ancora da produrre, che sarà simile a quello di visualizzazione del questionario (http://sp7.irea.cnr.it/wp1/az1/questresults/).
 
Gloria Bordogna sta producendo diagrammi UML che permette di rappresentare i requisiti/flussi indicati da ciascun intervistato. Questo tipo di diagrammi permette di ottenere una vista diversa alle informazioni raccolte dal questionario e in futuro avrà ultilità sia ai fini della gap-analysis che della fase di progettazione. Questo diagramma permette inoltre di ottenere complemento al questionario dei requisiti.
 
Gloria Bordogna sta producendo diagrammi UML che permette di rappresentare i requisiti/flussi indicati da ciascun intervistato. Questo tipo di diagrammi permette di ottenere una vista diversa alle informazioni raccolte dal questionario e in futuro avrà ultilità sia ai fini della gap-analysis che della fase di progettazione. Questo diagramma permette inoltre di ottenere complemento al questionario dei requisiti.
 
Il Deliverable dei risultati (PS7-WP1-AZ1-D02) conterrà il link al portale di visualizzazione (http://sp7.irea.cnr.it/wp1/az1/questresults/).
 
Il Deliverable dei risultati (PS7-WP1-AZ1-D02) conterrà il link al portale di visualizzazione (http://sp7.irea.cnr.it/wp1/az1/questresults/).
 
Si è anche discusso della possibilità di armonizzare le modalità di raccolta delle soluzioni esistenti all'interno e fuori RITMARE utilizzando uno schema/struttura di DataBase analoga a quella dei questionari di SP7-WP1-AZ1-D02. Questa struttura, insieme alla applicazione per la raccolta di queste informazioni, potrebbe essere il contributo fornito dalle UO IREA e alle Azioni SP7-WP2-AZ1 coordinata da OGS e SP7-WP1-AZ2 coordinata da CNR ISMAR.
 
Si è anche discusso della possibilità di armonizzare le modalità di raccolta delle soluzioni esistenti all'interno e fuori RITMARE utilizzando uno schema/struttura di DataBase analoga a quella dei questionari di SP7-WP1-AZ1-D02. Questa struttura, insieme alla applicazione per la raccolta di queste informazioni, potrebbe essere il contributo fornito dalle UO IREA e alle Azioni SP7-WP2-AZ1 coordinata da OGS e SP7-WP1-AZ2 coordinata da CNR ISMAR.
Media
+
 
 +
===Media===
 
Skype
 
Skype
Links
+
 
 +
===Links===
 
http://sp7.irea.cnr.it/wp1/az1/questresults/
 
http://sp7.irea.cnr.it/wp1/az1/questresults/
  
 
[[:Category:Meeting interni]]
 
[[:Category:Meeting interni]]

Revision as of 15:40, 8 April 2013

Date

6 marzo 2013

Subject

  * Discutere come distribuire e organizzare i risultati dei questionari sui requisiti (SP7-WP1-AZ1)
  * Organizzare le informazioni relativamente ai questionari sull'esistente internamente (SP7-WP2-AZ1) e esterno (SP7-WP1-AZ2) a RITMARE

Place

Skype conference CNR - IREA UOS Milano

Those Present

Oggioni A., Bordogna G., Pepe M., Sarretta A. e Pavesi P.

Minutes

I feedback da parte degli intervistati avverrà attraverso il portale editabile, ancora da produrre, che sarà simile a quello di visualizzazione del questionario (http://sp7.irea.cnr.it/wp1/az1/questresults/). Gloria Bordogna sta producendo diagrammi UML che permette di rappresentare i requisiti/flussi indicati da ciascun intervistato. Questo tipo di diagrammi permette di ottenere una vista diversa alle informazioni raccolte dal questionario e in futuro avrà ultilità sia ai fini della gap-analysis che della fase di progettazione. Questo diagramma permette inoltre di ottenere complemento al questionario dei requisiti. Il Deliverable dei risultati (PS7-WP1-AZ1-D02) conterrà il link al portale di visualizzazione (http://sp7.irea.cnr.it/wp1/az1/questresults/). Si è anche discusso della possibilità di armonizzare le modalità di raccolta delle soluzioni esistenti all'interno e fuori RITMARE utilizzando uno schema/struttura di DataBase analoga a quella dei questionari di SP7-WP1-AZ1-D02. Questa struttura, insieme alla applicazione per la raccolta di queste informazioni, potrebbe essere il contributo fornito dalle UO IREA e alle Azioni SP7-WP2-AZ1 coordinata da OGS e SP7-WP1-AZ2 coordinata da CNR ISMAR.

Media

Skype

Links

http://sp7.irea.cnr.it/wp1/az1/questresults/

Category:Meeting interni