Jump to: navigation, search

Difference between revisions of "Skype-call 02-08-2016"

m
m
Line 14: Line 14:
 
** Alla discovery corrispondono una serie di parametri da inserire nei campi who-what-where-when dell'interfaccia e/o una serie di facet values da selezionare nelle rispettive tendine drop-down per i singoli facet
 
** Alla discovery corrispondono una serie di parametri da inserire nei campi who-what-where-when dell'interfaccia e/o una serie di facet values da selezionare nelle rispettive tendine drop-down per i singoli facet
 
** I risultati della ricerca vengono attualizzati
 
** I risultati della ricerca vengono attualizzati
 +
 +
* priorità interazioni
 +
** precedenza all'interazione via mouse, successivamente
  
 
== Attività esterne ==
 
== Attività esterne ==

Revision as of 12:03, 2 August 2016

Partecipanti

  • Cristiano Fugazza
  • Monica Pepe
  • Laura Criscuolo
  • Stefano Menegon
  • Diego Migliavacca
  • Andrea Mancuso

Attività lato-IREA/ISMAR

Iniziando a lavorare ai widget che sicuramente saranno presenti (es. autenticazione, mappa, discovery) emerge come sempre piu' importante la definizione della API attraverso la quale i differenti widget potranno comunicare. Un caso d'uso d'esempio:

Ripristino di una discovery che l'utente ha "salvato" in precedenza:

  • L'utente seleziona la discovery da ripristinare (attraverso il nome che ha attribuito ad essa)
    • Alla discovery corrispondono una serie di parametri da inserire nei campi who-what-where-when dell'interfaccia e/o una serie di facet values da selezionare nelle rispettive tendine drop-down per i singoli facet
    • I risultati della ricerca vengono attualizzati
  • priorità interazioni
    • precedenza all'interazione via mouse, successivamente

Attività esterne

TODO

Prossimo meeting

  • TBD