Jump to: navigation, search

Difference between revisions of "Sistemi Riferimento Italiani"

(Created page with "Principali sistemi di riferimento in uso in Italia Category: Learning")
 
Line 1: Line 1:
Principali sistemi di riferimento in uso in Italia
+
 
 +
'''PAGINA IN FASE DI SCRITTURA'''
 +
'''APPUNTI DA SISTEMARE'''
 +
 
 +
 
 +
In Italia vengono utilizzati diversi sistemi di riferimento per fare cartografia, è importante conoscerli per assegnare quello corretto al nostro dato e poterlo visualizzare assieme ad altri su un sistema GIS/web-GIS.
 +
 
 +
Tutti i Sistemi di riferimento sono codificati dall'European Petroleum Survey Group o EPSG, questa è un'organizzazione scientifica con collegamenti con l'industria europea del petrolio composta da specialisti in geodesia applicata, analisi e cartografia riferita alla ricerca del petrolio.
 +
      EPSG compila e distribuisce i “set di parametri geodetici EPSG”, un database degli ellissoidi terrestri, datum geodetici, sistemi di coordinate geografiche e proiettate e unità di misura.
 +
 
 +
Alcuni link di approfondimento:
 +
 
 +
http://www.epsg.org/
 +
 
 +
 
 +
http://www.ing.unitn.it/~zatelli/cartografia_numerica/slides/Sistemi_di_riferimento_italiani.pdf
  
  

Revision as of 18:06, 8 January 2014

PAGINA IN FASE DI SCRITTURA APPUNTI DA SISTEMARE


In Italia vengono utilizzati diversi sistemi di riferimento per fare cartografia, è importante conoscerli per assegnare quello corretto al nostro dato e poterlo visualizzare assieme ad altri su un sistema GIS/web-GIS.

Tutti i Sistemi di riferimento sono codificati dall'European Petroleum Survey Group o EPSG, questa è un'organizzazione scientifica con collegamenti con l'industria europea del petrolio composta da specialisti in geodesia applicata, analisi e cartografia riferita alla ricerca del petrolio.

     EPSG compila e distribuisce i “set di parametri geodetici EPSG”, un database degli ellissoidi terrestri, datum geodetici, sistemi di coordinate geografiche e proiettate e unità di misura.

Alcuni link di approfondimento:

http://www.epsg.org/


http://www.ing.unitn.it/~zatelli/cartografia_numerica/slides/Sistemi_di_riferimento_italiani.pdf